Stats Tweet

Marelli, Ercole & C. S.p.A.

Industria elettromeccanica italiana. Fu costituita nel 1891 a Milano da Ercole Marelli che, dopo aver lavorato per diversi anni alla Tecnomasio Labello, iniziò la costruzione in proprio, in una piccola officina di Milano, di apparecchi elettro-medicali, passando cinque anni dopo alla fabbricazione di ventilatori. Nel giro di pochi anni Marelli riuscì a ingrandire l'azienda da lui creata, estendendone l'attività alla costruzione di macchinari elettrici, apparecchiature per la marina, pompe e trasformatori. La sezione di Sesto San Giovanni, che durante la prima guerra mondiale si era specializzata nella produzione di magneti per automobili, si costituì nel 1919 come società indipendente, dando origine in unione con la FIAT all'odierna Magneti M. (V.). L'anno successivo la M. fu trasformata in società per azioni; da allora l'azienda si impose come uno dei più importanti complessi industriali italiani, specializzato nella costruzione di impianti per la produzione, distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica, nella realizzazione di impianti di condizionamento, riscaldamento, refrigerazione. Riorganizzata negli anni Settanta, l'industria fu ceduta dalla famiglia Marelli a causa di una grave crisi finanziaria.